
Tofu al vapore, rosmarino, sesamo e zucca
Tofu al vapore, marinato al rosmarino e sesamo con salsa alla zucca.
Il tofu al vapore è buonissimo se fatto marinare prima con erbe o spezie.
Con la cottura al vapore si raggiungono temperature di cottura vicine ai 100°C.
Si possono impiegare delle apposite vaporiere o più semplicemente una normale pentola su cui si incastra un cestello forato in acciaio, al di sotto del quale viene posto del liquido in una quantità tale da fare in modo che non venga a contatto col cestello. Il liquido sottostante surriscaldandosi trasmette vapore agli alimenti nel cestello. È fondamentale perché ci sia un adeguato circolo di vapore all’interno del cestello che si utilizzi un coperchio.
Con i cestelli in bambù, tipici della cucina orientale, si può cuocere a vapore su più ripiani disponendoli uno sopra l’altro.

Tofu al vapore, rosmarino, sesamo con salsa alla zucca
Equipment
- 1 Vaporeriera di bambù alt. vaporiera d'acciaio o elettrica
Ingredienti
- 1 rametto di rosmarino alt. olio al rosmarino
- 400 g di tofu al naturale
- 500 g di zucca
- 150 g semi di sesamo
- q.b olio extra vergine di oliva
- q.b. di salsa teriyaki alt. soia
- q.b. di sale fino
Istruzioni
- Lavate e asciugate il rosmarino fresco, mescolatelo con 4 cucchiai di olio e metterlo in una larga pirofila o vassoio con bordi, tagliate in fettine spesse 2-3 mm il tofu e conditelo con l'olio al rosmarino stendendolo in uno strato unico senza sovrapposizioni. Anche tagliato a quadrotti va bene.
- Scolate in parte il tofu dall'olio aromatico e impanatelo nei semi di sesamo, metterlo nella vaporiera rivestita da foglie di insalata, per 5 minuti circa.
- Frullate la zucca cotta a vapore con l'olio al rosmarino rimasto e regolatela di sale, stenderla molto calda sul fondo dei piatti, adagiarvi sopra il tofu al sesamo, conditelo con un pò di salsa al teriyaki o soia.