Torta alle albicocche Austriaca
Eccomi di rientro dall’India! Prima di iniziare a mettere in pratica tutte le ricette imparate che rimando a Setttembre, per un pò devo rinunciare alle spezie perchè ne ho mangiate troppe, sono venuta a trascorrere l’ultima settimana di vancanze in Austria ( kitzbuhel).
Finalmente ho fatto la torta che mangio sempre d’estate a Kitzbuhel, avevo la ricetta che gentilmente mi ha dato Maria, della Pensione Feiersinger dove vado da più di dieci anni, è deliziosa! Le albicocche sono invece coltivate dalla mia amica Teresa, piccole, gustose e naturali. Si può fare anche con le prugne e le mele ed eventualmente anche con la frutta elencata mista. In Austria i dolci sono una garanzia, tra i più buoni del mondo.
Utensili indispensabili per cookingwithmarica: una tortiera antiaderente, fruste elettriche, spatula di silicone.
Ingredienti per una tortiera di 24-26 cm di diametro:
1 1/2 Kg di albicocche ( alternativa prugne, mele, anche frutta mista )
350 gr. di farina 00
100 gr. di zucchero
150 gr di zucchero di vanigliato ( io ho fatto macerare le bacche di vaniglia nello zucchero )
15 gr. di lievito per dolci ( una bustina )
1 pizzico di sale
una presa di scorza di limone grattuggiato
150 gr. di burro
4 cucchiai di olio
3 tuorli d’uovo + la chiara montata a neve
Altro: burro per ungere la teglia, zucchero a velo per cospargere
Procedimento:
Accendere il forno a 180°C. Mettere nella planetaria il burro e montarlo con le fruste, aggiungete uno per volta i tuorli d’uovo, lo zucchero, lo zucchero vanigliato, l’olio e la scorza di limone. Aggiungete la farina setacciata con il lievito e un pizzico di sale. A parte montate a neve gli albumi e uniteli al composto delicatamente con la spatula. Mettete l’impasto nella teglia imburrata e infarinata. Per ultimo snocciolare le albicocche, distribuirle sulla massa, cospargere con dello zucchero e infornare. In forno a 160° C per circa 40 minuti. Dopo sfornata, questa torta postrebbe essere spalmata con della marmellata di albicocche calda e passata ( così rimarrà più a lungo fresca ).
Vino consigliato da Marco:
Grappa alle albicocche o di frutta chiamata in Austria “Schnaps”.
5 Comments
-
laura
Ben rientrata Marica! come è stata l’esperienza in India? chissà quante buone ricette hai imparato, muoio dalla curiosità di leggerle. Complimenti per questa deliziosa torta alle albicocche…fa venire una gran voglia di assaggiarla. Hai ricevuto la mia mail con la ricetta della torta all’ananas? Un caro saluto, baci, Laura
-
Anna
.
Grazie, sei stata gentile di avermi risposto subito.
la proverò appena avrò il coraggio di riaccendere il forno.
Quì in Abruzzo è ancora caldo. Saluti. -
anna
(200+250)450 gr di zucchero???? Non è tantissimo?
Marica
@laura: ciao carissima, ho ricevuto la tua mail riguardo la torta, è simile ma non uguale, la proverò. Le ricette indiane sono in via di sviluppo, ho dovuto tradurle in italiano dall’inglese e talvolta dalla lingua hindi. Manderò a mia sorella alcune spezie per prepararle cosi le prime volte le fate insieme, baci marica