Torta de puerros argentina, quiche ai porri

super facile

Alcuni giorni fa ho cucinato con delle mie amiche argentine, in realtà loro sono bravissime chef non professioniste che ho molto apprezzato. Abbiamo preparato un menu composto da tre portate: Torta de puerros, Albondigas e Panqueros de dulce de leche che vi farò conoscere a puntate così anche voi potete fare la stessa cena con i vostri amici. Ci siamo divertite moltissimo, un misto di spagnolo-italiano di ingredienti, utensili e piccoli aneddoti che hanno dato i suoi frutti. La prima ricetta: Torta de Puerros era fantastica, assomiglia alle quiche con qualche variante e il suo profumo si sentiva ancora la mattina dopo, che bel risveglio. Può essere servita come antipasto da sola o come piatto principale con una semplice insalata verde. Adesso mettete un bel cd di tango argentivo e iniziate a tagliare porri e cipolle, quante lacrime vi aspettano…!!! “Disfrutar de su comida”.

Ingredienti per teglia di diametro 24 cm:
  • 1 rotolo di pasta sfoglia pronta per l’ uso
  • 3 uova intere
  • 2 porri con relativo gambo verde
  • 1 cipollotto con il gambo verde
  • 1 cipolla rossa o scalogno
  • 1 peperone rosso piccolo
  • 100 ml di panna liquida
  • 50 g parmiggiano grattugiato
  • 100 g mozzarella da pizza a striscioline
  • paprika dolce
  • sale e pepe
Procedimento:
  • affettate i porri, il cipollotto e cipolla con relativa parte verde e fateli cuocere in una padella con olio e un pò d’ acqua
  • aggiungete il peperone rosso tagliato dadini piccoli (brunoix), sale, pepe e la paprika dolce (pimenton dolce) e cuocete per circa 10 minuti
  • togliete la padella dal fuoco e unite la panna, la mozzarella, il parmiggiano ed infine le uova una per volta
  • se volete una torta molto gonfia potete montare gli albumi a parte ed unirli delicatamente al composto
  • rimettete sul fuoco la padella e girando cuocete per 2-3 minuti
  • stendete nella teglia la sfoglia e versate il composto
  • cospargete del grana in superfice per creare una sottile crosticina
  • cuocete a forno caldo, 200 °C per 15 minuti, fino a quando non vedete una bella crosticina dorata
  • è ottima da sola come antipasto e va bene come piatto unico accompagnata da un’ insalata verde.
Vino:

Refosco del Peduncolo Rosso di  Livio Felluga

0 from 5 Reviews

5 Comments

  • claudia

    Non vedo l’ora di iniziare a cucinare questo sformato, sento già il profumo…per l’occasione riacolterò e mi muoverò al ritmo de LA REVANCHA DEL TANGO dei GOTAN PROJET !!!!

  • Marica

    @labandadeibroccoli

    grazie per i complimenti, fatemi sapere come è venuta? ciao Marica

  • labandadeibroccoli

    che bello scoprire ricette e posti nuovi!
    non conoscevamo questa ricetta, ma proveremo!

  • isa

    Per la musica consiglio OBLIVION e LIBERTANGO di Piazzolla, proprio ieri sera abbiamo avuto il piacere di ascoltare questi splendidi brani a un concerto e con la quiche si accompagnano benissimo !

  • laura

    Cara Marica, questa ricetta mi piace tanto, semplice e di facile preparazione. ultimamente mi stò dilettando con gli stuzzichini per l’aperitivo e questo mi sembra ottimo.
    Ti farò sapere…
    Baci, Laura

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *