Torta di cioccolato per tutti, grandi e bambini
La prima domenica a casa… dopo una lunghissima vacanza! Una gran voglia di accendere il forno e fare una torta di cioccolato e tra le innumerevoli che ne esistono ho trovato nel blog “Al Cibo commestible” di Genny questa che ho un pochino modificato per renderla ancora più leggera. Ho poi trovato in cucina uno stampo di silicone a fiore Silkomart ancora nella sua scatola, un regalo ricevuto e apprezzato perchè il silicone è magico per le torte, che oggi ha avuto il suo battesimo nel forno! e per festeggiare il tutto gli adorati cognatini che arrivano a prendere il tè… buona domenica a tutti! Oggi ho una gran nostalgia di tante cose e sempre la cucina mi salva la vita!!!
Utensili indispensabili per cookingwithmarica:
- planetaria kenwood, stampo di silicone, frullini elettrici, spatule di silicone comprati da Dall’ Olio Cose di Casa.
Ingredienti per uno stampo di silicone a forma di fiore o di diametro 24-26 cm:
- 300 g di farina (io ho usato la bio 00 della coop)
- 200 g di zucchero
- 1 bicchiere di latte
- 1 bicchiere di olio (io ho usato uno yogurt intero linea verde coop per renderla più leggera)
- 1 bustina di lievito chimico
- 3 uova
- 3 cucchiai di cacao amaro
- 3 cucchiai di gocce di cioccolato
Procedimento:
- separare i tuorli dagli albumi
- montare i tuorli con lo zucchero (io ho usato la planetaria) e aggiungere il latte, lo yogurt, la farina setacciata, il cacao amaro setacciato con il lievito e le gocce di cioccolato
- per ultimo unire delicatamente le chiare montate a neve
- versare in uno stampo di silicone o teglia imburrata e infarinata
- mettere al forno per 35-40 minuti a 180 °C sino alla prova stecchino.
Per i bambini:
- unire tutti gli ingredienti insieme senza montare a neve le chiare.
Bevanda consigliata da Marco:
- Cashew Tea (te nero indiano con zafferano, anacardi, uva sultanina e miele)
- Tè aromatizzato alla frutta
4 Comments
-
-
Marica
@la fata: non ho messo nulla, è stato magico lo stampo. In realtà la parte interna era molto morbida, tipo cuore tenero ma per me è buona cosi. Se hai uno stampo classico metti 1/2 bicchiere di olio o fai la ricetta originale senza lo yogurt. saluti golosi marica
-
La Fata
tra la torta e la tazza…. vorrei precipitarmi da te ora!!!
fammi capire bene: questo pò pò di torta sta insieme senza neanche un pelino di olio nè di burro???
sei un MITO!!!!
Marica
@Chicchi: assomiglia alla tenerina ma il quantitativo di cioccolato è notevolmente inferiore, qui uso solo cacao amaro e gocce di cioccolato. La tenerina che faccio io è solamente burro e cioccolato nel futuro la metto nel blog. ti auguro un wend goloso marica