Torta di piselli alla sarda con l’Emmentaler DOP
La torta di piselli quando vivevo a Cagliari con la mia famiglia, era un piatto che sicuramente un’amica portava alle feste, ai pranzi, alle cene … insomma non poteva mai mancare! E’ un comfort food per me, per ritornare alla mia spensieratezza, ai profumi di casa, ai prodotti della Sardegna!
Come tutte le torte ci sono varie versioni, dalla più semplice con uova e piselli tipo frittata alla versione con pangrattato, l’importante è che sia alta e cotta al forno. Esistono anche altre versioni, con altre verdure tipo asparagi selvatici e favette, che sono però più stagionali.
E’ una ricetta molto semplice con ingredienti “low cost” che ho voluto interpretare in versione più ricca con l’aggiunta di un formaggio importante, il Re dei Formaggi Svizzeri, l’Emmentaler DOP, il più conosciuto al mondo per il suo sapore e i suo grandi buchi che si formano durante la stagionatura, dove per un Kg di formaggio occorrono 12 litri di latte, mi emoziono solo a pensarlo, tanta dolcezza concentrata. E’ buonissimo sciolto in questa torta ma se vi avanza potete degustarlo a tocchetti per aperitivo se non avete una piccola nipotina di 19 mesi che lo degusta mentre gioca e allora finisce subito, anzi lo dovete ricomprare per eseguire la ricetta perché è finito tutto …
Se volete usare un’altro ottimo prodotto dei Formaggi Svizzeri, Le Gruyère, il formaggio senza buchi, ecco il link qui.
Con questa ricetta partecipo per il 3° Contest dei Formaggi Svizzeri, proposto dal blog “Peperoni e Patate” #noiCHEESEamo!
- 450/500 g di piselli congelati piccoli
- 4 cucchiai di Olio extravergine di oliva
- una cipolla tagliata a fettine, anche lo scalogno va bene
- 1 bicchiere scarso di acqua
- 4 uova bio
- 100 g di [b]Emmentaler DOP[/b]
- 100 g Mollica di pane raffermo
- un cucchiaio di pan grattato per la superficie
- 2 cucchiai di yogurt bianco compatto tipo greco
- Burro per la teglia
- Sale&Pepe q.b.
- Poni nel fuoco un tegame con qualche cucchiaiata di olio e la cipolla tagliata a fettine e soffriggi bene la cipolla,
- unisci i piselli congelati, bagnali con un bicchiere scarso di acqua
- condisci con una presa di sale e pepe e fai cuocere sulla fiamma viva, con il recipiente coperto
- prepara le uova in una ciotola e sbattile con la frusta come per fare una frittata,
- unisci l’ Emmentaler DOP usando una grattugia a fori grossi
- grattugia la mollica del pane, mettila in una tazza e bagnala con lo yogurt in modo che ne resti ben intrisa
- incorpora le uova con l’ Emmetaler DOP alla mollica di pane e yogurt
- scola i piselli, ormai cotti dal sugo di cottura
- lascia raffreddare i piselli prima di unirli al resto degli ingredienti
- unisci i piselli alle uova e amalgama tutto bene
- ungi con il burro una teglia, versa il composto e
- aggiungi prima di infornare in superficie altro Emmentaler Dop grattugiato e pan grattato
- inforna a calore moderato, per mezz’ ora circa
- dopo la cottura taglia a fette e servi tiepido accompagnato da un’insalata
- Buona anche a pezzi piccoli come antipasto e come finger food.
Lascia un commento