Torta di mirtilli e limone, vegana

super easy

8 porzioni

La torta di mirtilli e limone vegana è molto semplice da fare e perfetta se avete amici vegani o se, come me, spesso eliminano il glutine o lo zucchero per problemi di salute (lo zucchero non è consigliato nella mia dieta alimentare).

La torta di mirtilli e limone è del libro : Live, Love, Bake di Melissa Forti (Guido Tommasi Editore).

La torta di mirtilli si presenta molto bene per il suo colore e quindi è facile da abbinare a un piatto di portata con la nuance simile o ad un mazzo di fiori che ricordano sempre il colore del mirtillo.

I mirtilli, come sapete, sono una bella fonte di antocianine, una classe di antiossidanti che contribuiscono alla continua generazione dei bastoncelli, i recettori della vista posti alla periferia della retina e coinvolti nella visione notturna. Crediti: studiodeluigi.it

Per questa torta ai mirtilli e limone occorre uno stampo da 20-22 cm circa con cerniera. Buona Pasqua, Marica

 

 

 

 

 

 

No Reviews

Ingredients

Adjust Servings
330 g farina io farina integrale o di tipo 1
260 g zucchero io 100 g di zucchero di canna
1 cucchiaio lievito chimico
1 pizzico sale
200 ml latte di mandorla o altri tipi di latte vegetale
130 ml olio vegetale preferibilmente senza OGM
scorza e succo di 3 limoni biologici
2 cucchiaini estratto o pasta di vaniglia o i semi di 2 bacche di vaniglia
250g mirtilli freschi più altri per decorare
q.b zucchero a velo per decorare

Directions

1.
1
Preriscaldate il forno a 180°C, quindi imburrate uno stampo a cerniera da 20 cm, poi rivestite il fondo con carta forno. Versate 1 cucchiaio di farina in una ciotola media e mettete da parte. Setacciate la farina rimasta in una ciotola capiente. Aggiungete lo zucchero, il lievito e il sale. Mescolate per amalgamare e togliere qualsiasi grumo.
Mark as complete
2.
2
In una caraffa o una ciotola media unite il latte di mandorla, l’olio vegetale, la scorza e il succo di limone e la vaniglia. Versate in più riprese questo composto in quello di farina, mescolando fino a incorporare tutto ma facendo attenzione a non lavorare troppo l’impasto!
Mark as complete
3.
3
Aggiungete i mirtilli nella ciotola con il cucchiaio di farina e mescolate per infarinarli (questo impedisce che la frutta sprofondi nell’impasto). Unite delicatamente i mirtilli all’impasto, versatelo nello stampo e cuocete per 40-45 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito nella torta ne esce quasi pulito. Preferisco che questa torta sia umida e leggermente cruda.
Mark as complete
4.
4
Sfornate, mettete lo stampo su una griglia e fate raffreddare la torta per 10 minuti, poi sformatela aprendo la cerniera dello stampo e lasciate raffreddare del tutto. Quando è completamente fredda, decoratela con altri mirtilli, spolveratela con zucchero a velo e… voilà! Questa torta si conserva in un contenitore a chiusura ermetica a temperatura ambiente per massimo 3 giorni.
Mark as complete

Notes

Se volete fissare i mirtilli sulla torta passate in superficie uno strato di miele, io ho usato miele allo zenzero. Potete usare un pennello per mettere il miele.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *