Torta salata con la pasta matta al vino, vegana

La torta salata con la pasta matta al vino (potete sostituirlo con l’acqua se preferite o se siete astemi) è una ricetta semplice che è possibile variare nel ripieno e che renderà il vostro impasto leggero, sostituisce la sfoglia o pasta brisèe.

E’ proprio la sua leggerezza che rende l’ impasto sano per l’assenza di burro, l’ impasto è preparato con farina, olio extravergine di oliva, vino/acqua ed un pizzico di sale (se piace, aggiungete spezie o semi nell’ impasto, io di solito metto semi di sesamo neri).

Il ripieno in questa ricetta è di spinaci ma qualsiasi verdura come carciofi, cicoria, asparagi o zucchine va bene, dipende dalla stagione.

Questo impasto può essere utilizzato per  svariate ricette, sia salate che dolci, come strudel, torte ripiene o grissini.

Buona pasta matta, Marica

 

 

 

 

 

 

 

No Reviews

Ingredients

Adjust Servings
300 g di farina 0 + un pizzico di sale fino io farina bio del Mulino Pranzani
90 ml di olio di oliva
100 ml di vino io Prosecco
per il ripieno: 250 g di spinaci congelati
50 g di uvetta sultanina (idratata con acqua tiepida o liquore)
qualche rametto di timo fresco
una grattugiata di noce moscata io tanta

Directions

1.
1 Per la pasta matta
-Mescolate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un panetto liscio e uniforme. Avvolgete l'impasto nella pellicola e lasciatelo riposare per 30 minuti in un luogo fresco o per un giorno in frigo. Trascorso questo tempo, dividete l'impasto in due e stendetelo con il matterello senza aggiungere farina.
Mark as complete
2.
2 Per il ripieno
Scongelate gli spinaci e riscaldateli in padella con un filo di olio extravergine. Insaporiteli con la noce moscata e il timo e fateli un pochino raffreddare. Tostate i pinoli e uniteli agli spinaci. Scolate l'uva sultanina che avete idratato con acqua o liquore e unitela agli spinaci.
Mark as complete
3.
3 Per assemblare
Ungete uno stampo da forno di circa 20-22 cm. Foderatelo con il primo strato di pasta matta e inserite il ripieno. Copritelo con l'altra pasta matta e con una forchetta punzecchiatelo e ungetelo. Se volete, cospargete la superficie con dei pinoli (non tostati). Cuocete per mezz' ora a 180°.
Mark as complete

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *