Torta tenerina, torta al cioccolato, anche glutenfree

La torta tenerina nasce a Ferrara per la visita di Elena Petrovich del Montenegro che il 24/10/1986 sposó Vittorio Emanuele III diventando Regina di Savoia.

La torta tenerina è stata preparara dai nipotini Elena e Filippo ( di quasi 9 e di 7 anni). Hanno pesato, preparato e mischiato gli ingredienti con grande precisione, due pasticceri!!

 

Torta tenerina

  • 200 g cioccolato fondente almeno al 70%
  • 100 g burro
  • 4 uova medie
  • 150 g zucchero
  • 70 g di farina di riso per la  #glutenfree (altrimenti 50 g di farina 00)
  • zucchero a velo per spolverizzare
  • buccia di una arancia grattugiata, optionale
  • granella di pistacchio, optionale
  1. Iniziate a tritare finemente il cioccolato poi trasferitelo in una bastardella posta in un tegame con acqua e scioglietelo a bagnomaria, mescolando di continuo. Solo quando il cioccolato sarà già sciolto, unite il burro a pezzetti. Nel frattempo separate i tuorli dagli albumi in due ciotole differenti e capienti. A questo punto aggiungete a questi ultimi metà dello zucchero e montateli fino ad ottenere un composto fermo e spumoso.
  2. Tenete da parte gli albumi montati a neve e versate nei tuorli la parte restante di zucchero, poi montate il tutto a velocità moderata. Con le fruste ancora in azione versate a filo il composto di cioccolato e burro ormai tiepido e continuate a sbattere. Aggiungete a questo punto gli albumi montati a neve in più riprese: aggiungete inizialmente circa 1/3 degli albumi mescolando con una spatola.
  3. Incorporate poi gli albumi restanti mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. Unite la farina a pioggia e mescolate sempre con una spatola facendo dei movimenti delicati dal basso verso l’alto. A questo punto imburrate e infarinate uno stampo a forma di cuore, io di silicone, e versate al suo interno l’impasto appena preparato. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 30-35 minuti. Una volta sfornata, lasciate intiepidire prima di sformarla e di cospargerla di zucchero a velo
Dessert
cucina italiana

No Reviews

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *