Tramonto a Venezia: riso rosso con gamberi, Moeche e vongole

Tramonto a Venezia: riso rosso con gamberi, Moeche e vongole

Questo piatto evoca la bellezza e i colori di venezia, romantici e unici allo stesso tempo! Un personale accostamento di “odori e sapori”… scelti tra i meravigliosi prodotti da voi indicati (Blog di Giallo Zafferano) e consigliati, di quella terra e di quel mare. La leggerezza di questi ingredienti rende questo piatto gradito a tutti i palati in tutte le stagioni!

Con questa ricetta partecipo al contest ” Venezia nel piatto” di Giallo Zafferano in collaborazione con Venezia Opportunità

Ingredienti per 4 persone:
  • 200 g riso rosso selvatico integrale
  • 500 g vongole veraci di Chioggia doc
  • 300 g Moeche (granchi speciali di laguna, che non ho trovato perchè fuori stagione) in alternativa solo con i gamberi medi o con entrambi
  • 2 carote di chioggia doc
  • 1 cipolla bianca intera di Chioggia
  • 2 spicchi d’ aglio
  • un mazzo di prezzemolo (fresco e profumato)
  • 200 g di zucca marina di Chioggia pulita
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe q.b
Procedimento:
Fondo di zucca, carota e cipolla:
  • in un tegame far rosolare con olio extra vergine di oliva 1/2 cipolla con le carote ridotte a cubetti e la zucca tagliata e precedentemente sbollentata
  • salare e cuocere a fuoco moderato
  • far raffreddare leggermente e poi passare al frullatore, aggiungere due cucchiai di olio extra vergine di oliva fino ad ottenere una purea
  • far riposare e mettere da parte.
Salsa verde di prezzemolo e pepe nero in grani:
  • frullare le foglie di prezzemolo (sciegliere un mazzo molto profumato) con il sale e pepe nero in grani in abbondante olio extra vergine di oliva
  • ottenere una salsa semi densa e omogenea e mettere da parte.
Ccottura delle vongole veraci di Chioggia:
  • lavare e sbattere in un recipiente plastico le vongole, metodo sicuro per eliminare quelle con la sabbia all’ interno
  • prendere un tegame mettere un filo d’ olio extra vergine di oliva e due spicchi d’ aglio intero e schiacciato, riscaldare e inserire le vongole
  • aggiungere 1/2 bicchiere di vino bianco, coprire e cuocere sino ad avvenuta apertura di tutte le vongole
  • tenere il liquido fuoriuscito durante la cottura e sgusciare e lasciarvi le vongole
  • tenere alcune vongole intere per la decorazione successiva.
Fumetto di granchi:
  • sgusciare i granchi e mettere le parti di scarto in 3/4 di litro d’ acqua insieme al prezzemolo con un pizzico di sale, il resto della cipolla e una manciata di chicchi di pepe
  • portare ad ebollizione, filtrare il brodo e rimetterlo sul fuoco
  • in alternativa con le teste dei gamberi o con entrambi.
Cottura del riso rosso:
  • portare ad ebollizione il fumetto di granchi filtrato e buttarvi all’ interno il riso rosso fino a 3/4 di cottura
  • a questo punto trasferire il riso nel tegame delle vongole aiutandovi con una schiumarola e continuare la cottura a fuoco vivo
  • aggiungere se necessario un cucchiaio di mestoli di brodo di granchio rimasto per completare la cottura del riso.
Cottura delle Moeche di laguna:
  • i granchi puliti possono essere cotti utilizzando il vapore del brodo in cottura, si possono eventualmente adagiare sopra il coperchio di acciaio
  • poi marinarli con poco sale e pepe e olio extravergine a crudo
  • in alternativa usare i gamberi o entrambi.
Composizione:
  • tenere calde tutte le preparazioni
  • prendere un piatto fondo e largo e versarvi sopra la purea di zucca
  • prendere un coppapasta a forma di cilindro e inserirvi laterarmente 2-3 Moeche e tenerle in posizione aggiungendo il riso rosso alle vongole fino a riempire il cilindro
  • adagiare il cilindro al centro del fondo giallo ed estrarre la forma
  • con un biberon da cucina disegnare delle linee di salsa verde tra il fondo e la terrina senza esagerare
  • finire con due vongole intere messe su un lato e un ciuffo di prezzemolo sul riso
  • servire ben caldo.
Vino consigliato da Marco:

“Lison Pramaggiore” DOCG (TOCAI)

Marica Bochicchio
info@cookingwithmarica.net

Cooking With Marica - Cibo per la salute dei nostri occhi...



Share This