Uova al tartufo en cocotte
super facile
Un classico della cucina francese sono le uova en cocotte, che per la sua eleganza sono adatte a cene importanti o durante le feste …!?! la stessa ricetta può essere variata, anzichè il tartufo, haimè difficile da sostituire, mettere del formaggio morbido e pepe, altrimenti le verdure come funghi, asparagi, prosciutto affumicato etc… E’ comunque meglio preparare questa ricetta durante i mesi freddi visto che il suo sapore è delicato e delizioso servite appena fuori dal forno. Si possono preparare in anticipo e tenere in frigo nelle cocottine, pronte da cuocere a bagnomaria. Un acquisto da fare è la cocotte che si trova in ogni negozio e supermercato dove servire direttamente a tavola la portata, le mie ultime acquistate sono viola, violetto e lilla, bellissime!!!. La ricetta che vi propongo è presa dal libro di Michel Roux, “UOVA“, uno degli chef più acclamati al mondo, tre stelle michelin. Adesso ultimo suggerimento al tema francese la mia canzone preferita del momento “ je veux di ZAZ… dura il tempo della preparazione, circa cinque minuti.
Strumenti:
- 4 cocotte possibilmente di ghisa o ceramica e tagliatartufo!
Ingredienti per 4 persone:
- 4 uova fresche biologiche codice 0, in alternativa allevamento all’ aperto codice 1 (le uova sono fresche se lasciate cadere in acqua fredda salata, l’ uovo va a fondo, se resta sospeso è vecchio di due settimane, se galleggia va buttato)
- 20 g parmiggiano
- 4 cucchiai di panna liquida
- sale e pepe q.b macinati al momento
- burro per imburrare le cocotte
- 1 tartufo bianco, 60 g
Procedimento:
- riscaldate il forno a 170 °C
- imburrare le cocotte e spolverare con un pò di sale e pepe
- sgusciate un uovo nel piatto e fatelo scivolare delicatamente nella cocottina
- ripetete con le altre
- versate un cucchiaio di panna liquida su ogni coccotte ed il parmiggiano
- rivestite di carta da forno una teglia per arrosti poco profonda
- mettete le cocottine e versate dell’acqua bollente nella teglia fino a raggiungere la metà delle pareti delle cocottine
- infornate
- controllate le uova dopo 10 minuti; gli albumi devono essere rapppresi ma i tuorli ancora liquidi
- se preferite le uova più cotte, infornate altri 2 o 3 minuti
- affettate il tartufo su ogni cocotte, servite su di un piatto con un tovagliolo sotto la cocotte
- bon appetit!
Vino in abbinamento:
Champagne Philipponnat Royale Riserve
4 Comments
-
laura
che raffinatezza! non ho mai acquistato ad oggi del tartufo ma…l’ho mangiato più volte. Da provare!
Bacioni, Laura -
Marica Bochicchio
@michela: grazie al tuo consiglio ho fatto questa ricetta, dopo il tuo wend gourmet ad Alba ci sono andata anche io con il palato… ma ho brindato con lo champagne anzichè con il Barolo che aspetto da te a Natale!!!
-
Michela
Buonissime le uova al tartufo……le ho provate sono divine e chic!!!
isa
Ricetta stupenda, provero’ sicuramente e poi anche le cocottine , sono i miei colori preferiti ! sanno già di primavera