Zuppa di castagne e capesante

Questa zuppa di castagne è un classico della cucina Romagnola, specialmente della zona di Castel del Rio, dove ci sono molti alberi di castagne. E’ adattissima per iniziare la cena della vigilia, elegante e saporita allo stesso tempo, ci stimola le papille gustative…Io aggiungo le capesante speziate ed il lemongrass per smorzare il sapore dociastro della castagna e dare un tocco Asiatico. Buon Natale a tutti con l’augurio che sia il più goloso possibile!

Utensili indispensabili per cookingwithmarica:
  • pentola a pressione, frullatore, casseruola di ceramica, coltello di ceramica

Ingrediente per 4 persone:
  • 500 g di castagne
  • 1 litro di brodo vegetale (1 cipolla, 1 gambo di sedano, 1 carota, pepe in grani e sale grosso q.b)
  • 4 capesante
  • 1 peperoncino piccante
  • 1 lemon grass
  • 1 cucchiaino di curry
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Procedimento:
  • bollite le castagne nella pentola a pressione per 15 minuti e sbucciatele da calde
  • frullate le castagne con in filo d’ acqua
  • mettete in una casseruola capiente un litro di acqua, la cipolla, il sedano, la carota, sale&pepe
  • fate sobbollire per un’ ora e mezzail brodo vegetale
  • in un’ altra casseruola, mettete l’ olio d’oliva ed il peperoncino e il lemongrass a pezzetti
  • soffriggere per qualche minuto
  • aggiungete le castagne frullate
  • unite il brodo vegetale e mescolate
  • portate ad ebollizione e cuocete per 5 minuti
  • lavate le capesante e saltatele in padella per qualche minuto
  • spolverizzate le capesante con il curry ed un filo d’ 0lio,
  • gratinate le capesante nel forno per due minuti
  • servite la zuppa di castagne nelle ciotole individuali con una capesanta speziata
Vino consigliato da Marco:
  • Champagne Rosè Ruinart

Con questa ricetta partecipo al Contest: del blog Menta Piperita and Co, “Zuppe e Minestre per il Contest di Gennaio”

 

 

 

 

 

 

 

0 from 7 Reviews

7 Comments

  • Menta Piperita & Co.

    Cara, grazie per aver partecipato al contest con questa ricetta originale e deliziosa! Il tuo blog è davvero bellissimo, ti seguirò con piacere!!!!! Un bacione, Alessia

  • Marica

    @stella: che bello! adesso vado a vedere le tue ricette che cmq conosco perchè ti seguo sempre. Possiamo pubblicare insieme dopo le feste, sentiamoci via mail. bacio goloso marica

  • Marica

    @roberta: grazie mille per i complimenti! appena fai qualcosa fammi sapere se hai bisogno di ulteriore aiuto, sono a disposizione, bacio marica

  • Marica

    @cinzia: sarà per la prossima volta! Ti Auguro un goloso 2012 felice anche in cucina! bacio marica

  • stella

    Marica, hai visto? Siamo state accoppiate! Tu hai un elenco delle tue ricette? Io purtroppo no, ma lo voglio fare al più presto che oramai iniziano ad essere tante, bacioni e auguri! So già che la scelta sarà difficile 🙂 Pubblichiamo insieme?

  • Roberta Ravaglia

    Mi piace il tuo blog, ci sono ricette interessanti e particolari.Da quando ci siamo incontrate lo leggo sempre ed ho già un paio di ricettine che voglio assolutamente provare. Grazie e buon Natale Roby

  • Cinzia

    Ho fatto un pasticcio con il sorteggio, eravamo finite insieme, ero troppo contenta, ma ti ho dovuto cedere…Sarà per la prossima volta 🙂
    Ti auguro un felice natale!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *