Zuppa di castagne e fagioli alla Sarda

Zuppa di castagne e fagioli alla Sarda

La Zuppa di castagne e fagioli è una ricetta del centro Sardegna, ma anche altre regioni d’Italia hanno ricette simili con le castagne. Si possono variare i legumi usando i ceci, o sostituendoli con i funghi o ancora meglio con il farro. Il pane migliore da accompagnare è il pane carasau riscaldato al grill con olio e sale ma anche un buon pane toscano tostato e poi condito con olio è contemplato.

Ho ricevuto in regalo una sacco di Marroni (che si differenziano dalla castagna per essere di migliore qualità) e mi sono sbizzarita usando i Marroni per cuocerli al forno e il resto li ho puliti e bolliti così si possono conservare in congelatore per 6/12 mesi senza alterare le proprietà.

Un libro molto interessante per approfondire la cucina Sarda è La cucina tradizionale dei Sardi, altro libro invece utilissimo se vi piacciono le Zuppe è Pane e Zuppa di Jane Price.

Questa Zuppa riscalda i sentimenti di questi primi giorni di Novembre che sono il ricordo dei propri cari che non ci sono più …

I love Zuppe!!!

zuppadicastagneefagioli

Zuppa di castagne e fagioli
Autore: 
Tipo ricetta: Zuppa
Cucina: Italian
Tempo di preparazione: 
Tempo di cottura: 
Tempo totale: 
Dosi per: 4 persone
 
Utensili indispensabili: tegami di coccio, cotto, terracotta, spargifiamme per la pentola, pinza o coltello per castagne
Ingredienti
  • 250 g fagioli secchi
  • 500 g castagne fresche (se usate quelle secche 250 g, e vanno ammollate come i fagioli)
  • 150 g lardo fresco
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 2 spicchi aglio
  • 2 pomodori secchi
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 2 foglie di lauro
  • olio extra vergine di oliva (infuso, peperolio BioItalia)
  • sale q.b
Preparazione
  1. il giorno prima mettere in ammollo i fagioli (eventualmente anche le castagne)
  2. al momento della preparazione, in 2 litri di acqua leggermente salata lessare i fagioli
  3. sbucciare le castagne e lessare anche loro in acqua leggermente salata con le foglie di lauro, con il lardo e le verdure preparare un trito (lasciare indietro il prezzemolo), in una pentola di coccio con poco olio far appassire il trito
  4. appena pronte unire le castagne e i fagioli con parte dell’acqua di cottura
  5. tenete da parte il resto dell’acqua casomai dovesse servire
  6. far cuocere ancora una mezzoretta prima di servire ben la zuppa ben calda, aggiungere il prezzemolo tritato finissimo, lasciare a disposizione crostini di pane in mancanza di Carasau e pecorino giovane grattugiato.

 

Marica Bochicchio
info@cookingwithmarica.net

Cooking With Marica - Cibo per la salute dei nostri occhi...



Share This