Zuppa imperiale

La Zuppa Imperiale è una ricetta Emiliana molto antica, molto Vintage, che si trova anche nel libro dell’Artusi, meno conosciuta dei tortellini e dei cappelletti ma presente nei negozi già pronta da comprare. Con l’arrivo del freddo si ha voglia di coccole e brodo, si ha voglia delle ricette familiari e di ricette adatte al periodo natalizio. I love Zuppa Imperiale!

Tools: teglia, carta da forno, spatula

Zuppa imperiale

Recipe Type: Primi piatti
Cuisine: Tradizionale Italiana
Author: Marica Bochicchio
Prep time:
Cook time:
Total time:
Serves: 12
Ingredients
  • 300 g semolino (alternativa farina)
  • 200 g Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 9 uova
  • 10 g sale
  • la punta di un cucchiaino di bicarbonato
  • noce moscata
  • 1,5 l di brodo di carne per cuocere la zuppa imperiale
Instructions
  1. mettere le uova nella ciotola
  2. sbattere le uova e il sale con la frusta
  3. aggiungere il Parmigiano, semolino e bicarbonato
  4. fare un impasto compatto e morbido
  5. metterlo in una teglia con carta da forno con uno spessore di 3 cm.
  6. cuocere in forno per 40 minuti a 180 °C
  7. far raffreddare e tagliare a strisce spesse di 1 cm e poi a cubetti.
  8. Cuocete nel brodo bollente, appena sale a galla e pronta
  9. Servite in brodo ovviamente!
Serving size: 12
Notes

La zuppa imperiale viene solitamente consumata con un eccellente brodo di carne, io amo il brodo di cappone.
Se volete potete preparare la zuppa imperiale in anticipo, il giorno prima.
Se volete potete congelare nei sacchetti già tagliata a cubetti la zuppa imperiale e cuocerla direttamente congelata nel brodo caldo.[br
La ricetta è della scuola[url href=”http://www.ottoincucina.eu/”] Otto in Cucina[/url] di Bologna.[br]
Vino consigliato da Marco:
Il rosso di Enrico Vallania del Vigneto Terre Rosse

 

0 from 1 Review

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *